Lo Squalo Balena alle Maldive
lunedì, 8 maggio 2017Le Maldive sono diventate una tappa nel primo e più lungo movimento migratorio degli squali balena mai registrato dal subcontinente indiano, cementando così l’arcipelago come una delle poche destinazioni al mondo per gli avvistamenti di squali balena.
La rivista indiana Hidustan ha riferito che uno squalo balena femmina lunga 18 piedi è partita da Sutrapada, al largo della costa Saurashtra nel Gujarat nel mese di dicembre e ha viaggiato lungo il Mar Arabico per raggiungere le Maldive e che era in acque internazionali. Dal 30 dicembre ha viaggiato più di 300 chilometri ed è ora in direzione delle coste somale.
E’ stato uno dei sette squali balena dotati di un trasmettitore satellitare, in uno studio condotto dalla Wildlife Trust of India (WTI). I tag sugli altri sei non funzionavano bene e la trasmissione del segnale si è fermato per 40/60 giorni.
“Sapere come questa specie in via di estinzione si muove ci aiuterà ad avviare la progettazione di un piano di conservazione e di gestione più forte, in collaborazione con altri paesi”, ha dichiarato Sajan John, responsabile dei progetti marini al WTI.
Gli squali balena, il pesce più grande al mondo, sono residenti annuali alle Maldive, che tendono a favorire il lato occidentale di tutto l’arcipelago dell’Oceano Indiano da maggio a dicembre, quindi in direzione est fino ad aprile.
Ci sono due principali punti di avvistamento di squali balena nell’arcipelago. Il primo è la nota Riserva della Biosfera UNESCO di Hanifaru Bay nell’atollo di Baa, mentre la seconda è l’area marina protetta al largo delle coste dell’Iisola di Maamigili nell’atollo di Ari Sud. Quest’ultima in particolare è considerata una zona speciale come avvistamenti di squalo balena perché si avvistano tutto l’anno, a differenza di Hanifaru Bay, dove gli avvistamenti si verificano nel monsone sud-ovest.
http://maldives.net.mv/18473/whale-shark-sanctuary-maldives-part-of-longest-migratory-movement-in-indian-ocean/